Senigallia
SCOPRI LE MARCHE E I NOSTRI ITINERARI
Slider
gallery

Scopri Senigallia

tra il centro storico di Senigallia e la spiaggia

L' hotel si trova in posizione centrale tra il centro storico di Senigallia e la spiaggia, punto di passaggio obbligato della passeggiata serale dal centro al mare. A pochi metri dall’ hotel, il lunghissimo litorale di Senigallia è caratterizzato dal mare trasparente e da lunghe spiagge dorate di sabbia morbida e vellutata.

Non per niente quella di Senigallia è chiamata la “Spiaggia di Velluto” che dal lontano 1853 ha reso la città uno dei più ricercati centri balneari italiani. I 13 km di sabbia fine e dorata, rendono il litorale unico e regalano un’esperienza indimenticabile anche per i più piccini, con strutture a loro dedicate ed un mare che con i suoi fondali bassi è dedicato alle famiglie. Nel 2015 la Spiaggia di Velluto ha raggiunto un traguardo importante: la Bandiera Blu di Senigallia compie 19 anni!

Sventola infatti dal 1997 sul nostro litorale per la qualità delle acque di balneazione, per la gestione ambientale e per la sicurezza in spiaggia.

Il nostro servizio spiaggia è organizzato in collaborazione con i Bagni Carlini 51, accanto al pontile della Rotonda a Mare e vi offre il posto in prima fila (su richiesta) per divertirvi nel cuore del lungomare Marconi, il più glamour di Senigallia: godetevi il vostro aperitivo in alcuni dei locali più originali e trendy della città e non perdetevi nemmeno gli eventi che vengono organizzati nella magnifica ed unica Rotonda a Mare e davanti al suo piazzale.

* Aggiungete al vostro soggiorno il servizio spiaggia, per ogni camera: un ombrellone e due lettini, uso cabina, area giochi per i più piccoli e tante attività sportive tra cui scegliere per chi fermo non ci può proprio stare.

MARE 1
  • Serate musicali, animazioni ed intrattenimenti per adulti e bambini appartengono alle serate senigalliesi.
  • per gli amanti dello sport tanti campi sportivi tra cui scegliere oltre alle attività marittime, come vela, sci nautico e windsurf.
scopri le Marche
previous arrow
previous arrow
next arrow
next arrow
Slider

Alla scoperta del nostro circondario

Partendo dall' albergo segui gli itinerari turistici alla scoperta del territorio intorno Senigallia!

Un soggiorno o una vacanza al Senbhotel è anche l’occasione per scoprire il dolce paesaggio marchigiano e le sue grandi ricchezze culturali, ambientali, naturalistiche e gastronomiche. Dal nostro albergo, situato al centro della regione Marche, è possibile programmare escursioni che si possono effettuare in giornata per raggiungere città d’arte come Urbino, Gubbio, Fabriano, Macerata, Recanati o centri religiosi come Loreto e Assisi. Si raggiungono in meno di un’ora le splendide Grotte di Frasassi e si possono organizzare itinerari tematici alla scoperta dei numerosi borghi medievali dell’entroterra attraverso le affascinanti colline del Verdicchio dei Castelli di Jesi e della Lacrima di Morro d’Alba.

  • Senigallia città da vivere

    Senigallia è una meta turistica ideale: città viva e vivace in tutte le stagioni dell’anno, è occasione di divertimento e relax ogni giorno. Scegli il nostro hotel per visitarla!

    Le origini romane e il periodo rinascimentale di Senigallia hanno segnato l’attuale assetto del centro storico. Le vestigia romane possono essere ammirate nell’area archeologica, le architetture rinascimentali in piazza del Duca. E’ proprio in questa straordinaria parte del centro storico che si affacciano la poderosa Rocca Roveresca, il Palazzo del Duca e il Palazzetto Baviera, tutte opere che testimoniano l’appartenenza di Senigallia al Ducato di Urbino. A poca distanza, i Portici Ercolani e il Foro Annonario raccontano lo sviluppo urbano di Senigallia dalla seconda metà del ‘700 fino agli anni 30 del ‘900. Senigallia è anche la città di Mario Giacomelli, uno dei più grandi maestri della fotografia del ‘900. Al Musinf – Museo d’Arte moderna, dell’Informazione e della Fotografia, sono esposte alcune delle sue foto più famose.

    Ancora, La Rotonda a mare, simbolo turistico della città di Senigallia sin dal 1933, è un suggestivo ritrovo dei villeggianti d’elite durante la stagione balneare. Restituita ai suoi antichi splendori nel luglio 2006, con la sua originale forma “a conchiglia”, è un magico luogo d’incontro di impareggiabile qualità scenografica. Dal nostro hotel a Senigallia sono inoltre facilmente raggiungibili altre due interessanti località:

    Pergola – Museo dei Bronzi Dorati
    Il Museo custodisce il gruppo scultoreo noto come “Bronzi Dorati da Cartoceto di Pergola”, uno dei pochissimi grandi gruppi scultorei equestri dell’antichità romana, giunti fino a noi. Per maggio info: www.bronzidorati.com

    Mondavio – Rocca Roveresca
    La Rocca Roveresca di Mondavio, edificata fra il 1482 ed il 1492, per volontà di Giovanni Della Rovere, signore di Senigallia, del Vicariato di Mondavio e genero di Federico di Montefeltro, su progetto del celebre architetto senese Francesco Di Giorgio Martini, responsabile e principale artefice del sistema architettonico difensivo del Ducato di Urbino sotto i Montefeltro, è unanimemente ritenuta un capolavoro assoluto dell’architettura militare rinascimentale.

    Un pò di teatro…
    Stagione Teatrale a Jesi www.fondazionepergolesispontini.comOpera Festival di Macerata www.sferiterio.it Musei, monumenti, antichi palazzi nobiliari... A Senigallia sono tante le cose da visitare. Soggiorna nel nostro hotel e scopri le meraviglie culturali della città!

  • Parchi e natura intorno a Senigallia

    Partendo dall’ albergo è possibile raggiungere parchi naturali e aree protette a poca distanza da Senigallia

    Dall’Appennino al Mare Adriatico, la visita a Senigallia e a La Terra del Duca (Gubbio, Pesaro, Senigallia ed Urbino) permette un viaggio straordinario attraverso il tempo: dalla preistoria ai nostri giorni in un susseguirsi di emozioni e suggestioni. Molte sono le opportunità da cogliere in una natura ancora incontaminata, scandita dalle belle vallate dei fiumi Foglia, Metauro, Cesano e Misa. Da non perdere: Il Parco Naturale della Gola della Rossa e le Grotte di Frasassi Situato a poco meno di un’ora di distanza da Senigallia, è la più grande area protetta regionale delle Marche, con un patrimonio ambientale ricco di attrattive geologiche, botaniche e faunistiche.

    Il complesso ipogeo delle Grotte di Frasassi rappresenta, con i suoi 30 km di estensione disposti su 8 differenti livelli geologici, uno dei percorsi sotterranei più grandiosi e affascinanti del mondo. In uno scenario di stalattiti e stalagmiti intarsiate, laghetti di acqua cristallina, suggestive lance di alabastro, si può optare per l’itinerario turistico, facilmente accessibile e di circa un’ora, o provare l’emozione del giro speleologico, per il quale è necessaria la prenotazione.

    Gli amanti della natura e del verde troveranno a Senigallia 100 occasioni di svago. Scegli il nostro hotel per la tua vacanza d’avventura e balneare sdraiandoti nella spiaggia di velluto dell’hotel.

  • Sapori e tradizioni di Senigallia

    Considerata una “fra le capitali della ristorazione italiana”, Senigallia è sicuramente la città della grande cucina. Vieni al nostro hotel e scoprilo nel ristorante dell’ albergo!

    Dalla pizzeria al bistrot, dal ristorantino sul mare alle più formali tavole d’ albergo, dalle allegre enoteche alle osterie del buon tempo antico, a Senigallia non c’è che l’imbarazzo della scelta. La gastronomia trova a Senigallia delizie prelibate, alla famiglia non mancano i menù gustosi ed economici, il pesce è fresco ed invitante ma chi non lo ama può gustare i buoni cibi di campagna. Tra i prodotti tipici a base di pesce vanno senza dubbio menzionati la grigliata e il fritto misto dell’Adriatico, due piatti di tradizione marinara sempre presenti sulle tavole dei ristoranti di Senigallia e il brodetto senigalliese, cucinato con 13 tipi di pesce diverso. Tra i piatti della tradizione contadina di Senigallia, in estate è una vera sorpresa scoprire l’ oca arrosto e, per il pranzo di Natale, la salsiccia matta, prodotta da alcune macellerie del centro storico.

    Per Pasqua troviamo la pizza con il formaggio, mentre il dolce tradizionale è il ciambellone da abbinare al dolcissimo vino di visciole. Tra i vini bianchi della zona intorno Senigallia ricordiamo il Verdicchio dei Castelli di Jesi e il Bianchello del Metauro, mentre tra i rossi, la Lacrima di Morro d’Alba, il Rosso Conero e il Sangiovese. Tra gli eventi enogastronomici presenti a Senigallia segnaliamo: Pane Nostrum, la più importante manifestazione italiana di valorizzazione del pane che si svolge ogni anno nel terzo week-end di settembre. Al ristorante dell’ albergo potrai degustare tutte queste tipicità del territorio di Senigallia. Vienici a trovare in hotel ed assapora la buona cucina tipica di Senigallia!

    Scopri le prelibatezze della cucina tipica di Senigallia soggiornando nel nostro albergo a due passi dal mare!

Resta aggiornato

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER O SEGUICI SU FACEBOOK!

reCAPTCHA non valido
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet